Politica della privacy
Miglior-olio-miscela.it di F. Galiazzo (di seguito il "Titolare") in qualità di Titolare del Trattamento informa gli utenti ("Utente/i")ai sensi dell'art. 13 D.Lgs 30.06.2003 n. 196 (in seguito "Codice Privacy" e dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito "GDPR") che i dati dell'Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Finalità del trattamento e base giuridica
Il Titolare tratta i dati personali (ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, p.iva, residenza, domicilio, indirizzo email mail o pec, telefono, riferimenti bancari e di pagamento) — in seguito, "dati" - comunicati dall'Utente nel corso del rapporto contrattuale:
A) senza il consenso espresso dell'Utente (art. 6 GDPR) per le seguenti finalità:
— adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto in essere con l'Utente;
— adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità;
— esercitare i diritti del Titolare, in particolare quello di difesa in giudizio;
B) con l'espresso consenso scritto dell'Utente (art. 7 GDPR) per le seguenti finalità:
— comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare (di seguito Marketing diretto");
— gestione di survey e questionari anche relativi al grado di soddisfazione della clientela;
— organizzazione di eventi, incontri, convegni seminari anche volti alla formazione professionale.
Segnaliamo che se l'Utente è già nostro Cliente potremo inviare comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui già usufruiti, salvo dissenso (art. 130 c.4. Codice Privacy).
2. Categorie di destinatari dei dati personali
In nessun caso i dati dell'Utente saranno oggetto di diffusione. Per le finalità di cui al precedente paragrafo A e B i dati personali forniti dall'Utente saranno resi accessibili a:
1) dipendenti e/o collaboratori del Titolare nominati incaricati autorizzati del trattamento;
2) terzi soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare nella loro qualità di responsabili del trattamento.
Il Titolare potrà comunicare i dati dell'Utente per le finalità di cui all'art. 1A a soggetti terzi controparti contrattuali, Organismi Autorità giudiziarie, o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. L'elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
3. Trasferimento di dati personali all'estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all'interno dell'Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze debitamente nominate quali responsabili del trattamento.
4. Tempi di conservazione dei dati
I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo 1A saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale instaurato e per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege. I dati personali raccolti per le finalità di cui punto 1B) saranno trattati per il tempo necessario all'adempimento di tali finalità e comunque non oltre 24 mesi per finalità di marketing diretto.
5. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati personali dell'Utente per le finalità connesse all'adempimento agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria in materia di esecuzione e gestione dei rapporti contrattuali indicati al paragrafo 1A è obbligatorio. Pertanto l'eventuale rifiuto al loro conferimento comporterà l'impossibilità per il Titolare di svolgere il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1B è facoltativo con la conseguenza che l'Utente potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali dell'Utente è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 Codice Privacy e all'art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento dei dati avviene con strumenti (cartacei, informatici o telematici) idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza secondo la c.d. data protection by default ossia l'applicazione di misure atte a ridurre al minimo i rischi di diffusione di dati.
7. Diritti dell'interessato
L'Utente può esercitare i diritti (art. 7 Codice Privacy e ss ed art. 15-16-17-18-19-20-21 del GDPR), ivi indicati ed in particolare:
1. diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dalla Società la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l'accesso;
2. diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l'integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati per motivi legittimi;
3. diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento qualora sussistano motivi legittimi;
4. diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
5. diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei Dati qualora sussistano motivi legittimi, ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
6. diritto di rivolgersi all'autorità per la protezione dei dati competente in caso di trattamento illecito dei Dati
8. Modalità di esercizio dei diritti
L'Utente potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di email all'indirizzo info@miglior-olio-miscela.it